
Vignanello (VT), 1585 - Viterbo, 30 gennaio 1640
Nel monastero che l'ha vista entrare delusa e corrucciata, Giacinta si realizza con una totalità mai sognata, anche come stimolatrice della fede e maestra: la vediamo infatti contrastare il giansenismo nelle sue terre, con incisivi stimoli all'amore e all'adorazione per il sacramento eucaristico. Non sono molti quelli che la conoscono di persona. Ma subito dopo la sua morte, tutta Viterbo corre alla chiesa dov'è esposta la salma. E tutti si portano via un pezzetto del suo abito, sicché bisognerà rivestirla tre volte.
Martina, figlia di un nobile romano, sarebbe stata diaconessa, che per aver rifiutato di fronte al tribunale di Alessandro Severo di sacrificare ad Apollo, dopo infiniti tormenti e...
† Cipro, 30 gennaio 792
www.santiebeati.it/dettaglio/64050
Santa ALDA (ALDEGONDA) Vergine e martire www.santiebeati.it/dettaglio/74350
San DAVID GALVAN BERMUDEZ Martire Messicano www.santiebeati.it/dettaglio/90123
Santa BATILDE Regina dei Franchi
Santa ALDA (ALDEGONDA) Vergine e martire www.santiebeati.it/dettaglio/74350
San DAVID GALVAN BERMUDEZ Martire Messicano www.santiebeati.it/dettaglio/90123
Santa BATILDE Regina dei Franchi
m. Chelles, Parigi, 680
Di origine anglosassone, Batilde durante un viaggio fu catturata da alcuni pirati e venduta in Francia, nel 641, ad Erchinoaldo, dignitario di corte di Neustria, che, dopo essere r...
m. 1097
Fondò e resse il monastero benedettino di San Giovanni Evangelista, a Burgos. E' uno dei patroni di questa città.
m. 731
www.santiebeati.it/dettaglio/91284
San KHUONG (TOMMASO) Sacerdote, martire nel Tonchino Tonchino, 1780 ca. - † 30 gennaio 1860
San KHUONG (TOMMASO) Sacerdote, martire nel Tonchino Tonchino, 1780 ca. - † 30 gennaio 1860
Apparteneva a una nobile famiglia Tonchinese, e forse era figlio di un mandarino. Cristiano fin da piccolo, divenne poi sacerdote e terziario domenicano. Fu incarcerato più volte a...
www.santiebeati.it/dettaglio/91473
San PELLEGRINO Vescovo di Triocala www.santiebeati.it/dettaglio/91485
San MUZIANO MARIA WIAUX Religioso
San PELLEGRINO Vescovo di Triocala www.santiebeati.it/dettaglio/91485
San MUZIANO MARIA WIAUX Religioso
Mellet, Belgio, 20 marzo 1841 - 30 gennaio 1917
"Prendete la regola dal primo all'ultimo capitolo e sotto ogni articolo scrivete pure: fratel Muziano l'ha osservato alla lettera". Così un confratello che lo aveva conosciuto desc...
m. 830
260/267 - 311/317
www.santiebeati.it/dettaglio/91964
San PIETRO I Zar dei Bulgari + Bulgaria, 30 gennaio 970www.santiebeati.it/dettaglio/92667
San MATTIA Vescovo di Gerusalemme www.santiebeati.it/dettaglio/39090
San BARSIMEO (BARSAMYA) Vescovo di Edessa www.santiebeati.it/dettaglio/39110
San PAOLO HO HYOB Martire
San PIETRO I Zar dei Bulgari + Bulgaria, 30 gennaio 970www.santiebeati.it/dettaglio/92667
San MATTIA Vescovo di Gerusalemme www.santiebeati.it/dettaglio/39090
San BARSIMEO (BARSAMYA) Vescovo di Edessa www.santiebeati.it/dettaglio/39110
San PAOLO HO HYOB Martire
Seoul, Corea del Sud, 1796 – 30 gennaio 1840
Canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 6 maggio 1984.
Nantes, Francia, 13 settembre 1888 – Torrent, Spagna, 30 gennaio 1937
Carmen Marie Anne Garcia Moyon, fedele laica dell’arcidiocesi di Valencia, nacque a Nantes, in Francia, 13 settembre 1888. Trasferitasi poi in Spagna, fu convinta insegnante della ...
Verduno, Cuneo, 9 marzo 1629 - Torino, 30 gennaio 1710
Il suo invito costante era «catechismo, catechismo!». E la sua opera si svolse tra i più umili, anticipando la messe ottocentesca di santi sociali piemontesi. Il beato Sebastiano V...
Dublino, Irlanda, 1 aprile 1858 (giovedì santo) - Maredsous, Belgio, 30 gennaio 1923
Nasce a Dublino (Irlanda), è ordinato sacerdote nel 1881 a Roma, svolge la sua attività ministeriale in Belgio.Nel 1886 entra nell'Abbazia di Maredsous (Belgio) dove prende il ...
www.santiebeati.it/dettaglio/72625
Beato BRONISLAO BONAVENTURA MARKIEWICZ Sacerdote Pruchnik (Galizia, Polonia), 13 luglio 1842 - Miejsce Piastowe, Podkarpackie (Polonia), 29 gennaio 1912
Beato BRONISLAO BONAVENTURA MARKIEWICZ Sacerdote Pruchnik (Galizia, Polonia), 13 luglio 1842 - Miejsce Piastowe, Podkarpackie (Polonia), 29 gennaio 1912
Sacerdote polacco, entrò tra i salesiani a Torino ed emise i voti perpetui nelle mani di San Giovanni Bosco. Tornato in Polonia decise di fondare la Congregazione di San Michele Ar...
martire Dublino, Irlanda, 1550 circa – 30 gennaio 1621
Il beato Francis Taylor (Proinsias Tàilliùr), secondogenito di Robert Taylor di Swords e di Elizabeth Golding, nacque nel 1550. La sua era una famiglia di nobili proprietari terrie...
www.santiebeati.it/dettaglio/39120
Beato SIGISMONDO (ZYGMUNT) PISARSKI Sacerdote e martire Krasnystaw, Polonia, 24 aprile 1902 – Gdeszyn, Polonia, 30 gennaio 1943
Beato SIGISMONDO (ZYGMUNT) PISARSKI Sacerdote e martire Krasnystaw, Polonia, 24 aprile 1902 – Gdeszyn, Polonia, 30 gennaio 1943
Zygmunt Pisarski nacque a Krasnystaw, nei pressi di Lubelskie in Polonia, il 24 aprile 1902. Ordinato sacerdote per l’arcidiocesi di Lublin, fu parroco di Gdeszyn. Qui fu ucciso a ...
Nel convento di San Lazzaro in Saragozza (Spagna), il Beato Ferrario fra i fratelli conversi mercedari, condusse una vita angelica sulla terra e famoso per i miracoli compiuti, con...
Lille, Francia – 1120 circa – Citeaux, Francia, 6 luglio 1202
Filosofo e teologo, soprannominato “doctor universalis”, nacque a Lilla intorno al 1120. Fu professore di grido a Parigi e Montpellier, tanto che per la sua dottrina eccelsa venne ...
XII secolo
Nessun commento:
Posta un commento