
San VALERIO DI RAVENNA Vescovo
sec. III-IV
www.santiebeati.it/dettaglio/38950
San VALERIO DI TREVIRI Vescovo
Valerio vescovo di Treviri, visse tra il III e il IV secolo. Poco si sa di lui. La tradizione lo descrive come un uomo buono, eloquente ed evangelizzatore. La sua esistenza è attes...
www.santiebeati.it/dettaglio/39000
Sant' AGNESE DA BAGNO DI ROMAGNA Camaldolese
Sarsina (Forlì) – Bagno di Romagna (Forlì), XII secolo
Agnese da Bagno di Romagna, camaldolese. Originaria di Sarsina, visse nel XII secolo.
www.santiebeati.it/dettaglio/90290
Sant' AQUILINO Sacerdote e martire m. 1015 (?)
Nacque a Würzburg, in Germania, da una famiglia nobile. Presto si avvicinò alla fede cattolica compiendo gli studi teologici a Colonia, dove diventò prete. Rifiutò, però, la carica...
www.santiebeati.it/dettaglio/90311
Santa SABRINA (SAVINA, SABINA) Vergine di Troyes
Samo, Grecia, III secolo – † Troyes, Gallia, 288
www.santiebeati.it/dettaglio/90704
San SEUSTIO E COMPAGNI Martiri di Todi www.santiebeati.it/dettaglio/91268
San POTAMIONE (POTAMIO) DI AGRIGENTO Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/91431
San GILDAS DI RHUYS Abate Gran Bretagna, V sec. – Houat (Bretagna, Francia), 29 gennaio 570 ca.Nacque verso la fine del V sec, sulle rive della Clyde, in Gran Bretagna, da una famiglia principesca. Fin dalla prima infanzia fu affidato al santo abate Iltud e fu condiscepolo d...
www.santiebeati.it/dettaglio/92215
Santi SARBELIO E BEBAIA Martire www.santiebeati.it/dettaglio/39010
Santi PAPIA E MAURO Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/39020
Santi GIOVENTINO E MASSIMINO Martiri www.santiebeati.it/dettaglio/39030
Sant' AFRAATE
www.santiebeati.it/dettaglio/39040
San SULPIZIO SEVERO Vescovo di Bourges www.santiebeati.it/dettaglio/39070
Beata VILLANA DELLE BOTTI Madre di famiglia e terziaria
Firenze, 1332 - 29 gennaio 1361
Nata a Firenze da nobile famiglia, nella vita matrimoniale dimenticò i suoi doveri cristiani, conducendo una vita dissipata nel fasto e frivolo ambiente dei mercanti fiorentini. La...
www.santiebeati.it/dettaglio/90755
Beata BOLESLAVA MARIA LAMENT Fondatrice
Lowicz, Polonia, 3 luglio 1862 – Bialystok, Polonia, 29 gennaio 1946
La beata polacca Boleslava Maria Lament, vergine, cogliendo i segni dei tempi, fondò la Congregazione delle Suore Missionarie della Sacra Famiglia, per favorire l’unità dei cristia...
www.santiebeati.it/dettaglio/92535
San GELASIO II Papa m. 1119
(Papa dal 10/03/1118 al 28/01/1119)Nato a Gaeta, subì le vendette della famiglia Frangipane, che alla fine lo costrinse a riparare in Francia, dove morì ne...
www.santiebeati.it/dettaglio/89161
Nessun commento:
Posta un commento