Milano, 263 ca. – Roma, 304 ca

Le notizie storiche su san Sebastiano sono davvero poche, ma la diffusione del suo culto ha resistito ai millenni, ed è tuttora molto vivo. Ben tre Comuni in Italia portano il suo nome, e tanti altri lo venerano come santo patrono. San Sebastiano fu sepolto nelle catacombe che ne hanno preso il nome. Il suo martirio avvenne sotto Diocleziano. Secondo i racconti della sua vita sarebbe stato un cavaliere valsosi dell'amicizia con l'imperatore per recare soccorso ai cristiani incarcerati e condotti al supplizio. Avrebbe fatto anche opera missionaria convertendo soldati e prigionieri. Lo stesso governatore di Roma, Cromazio, e suo figlio Tiburzio, da lui convertiti, avrebbero affrontato il martirio. Tutto ciò non poteva passare inosservato a corte, tanto che Diocleziano stesso convocò Sebastiano. Inizialmente si appellò alla vecchia familiarità: «Ti avevo aperto le porte del mio palazzo e spianato la strada per una promettente carriera e tu attentavi alla mia salute». Poi passò alle minacce e infine alla condanna. Venne legato al tronco di un albero, in aperta campagna, e saettato da alcuni commilitoni. (Avvenire) www.santiebeati.it/dettaglio/25800
San FABIANO Papa e martire
secIII
Fabiano, pontefice a Roma per quattordici anni (dal 10 gennaio del 236 al 20 gennaio del 250), promosse il consolidamento e lo sviluppo della Chiesa. Divise Roma in sette diaconie ...
www.santiebeati.it/dettaglio/25750
Santa EUSTOCHIA (SMERALDA) CALAFATO DI MESSINA Annunziata, 25 marzo 1434 -
Montevergine, 20 gennaio 1491Di famiglia agiata, figlia di un ricco mercante nacque il giovedì santo del 1434 nel villaggio di Annunziata. Venne battezzata Smeralda. Entrò tra le clarisse a 15 anni prendendo i...
www.santiebeati.it/dettaglio/38340
Sant' EUSEBIO Eremita
www.santiebeati.it/dettaglio/92122
Sant' EUTIMIO Abate
Melitene, Armenia, 377 – Sahel, Palestina, 20 gennaio 473
Il santo abate Eutimio, armeno di nascita, sin da piccolo fu consacrato a Dio, si recò a Gerusalemme e, dopo parecchi anni trascorsi in solitudine, morì celebre per la sua umiltà, ...www.santiebeati.it/dettaglio/92493
San VULSTANO DI WORCESTER Vescovo
Long Itchington, Inghilterra, 1012 – Worcester, Inghilterra, 20 gennaio 1095
San Vulfstano, vescovo della città inglese di Worcester, in Inghilterra, seppe far convivere i costumi monastici che lo avevano distinto da monaco con lo zelo pastorale, impegnando...
www.santiebeati.it/dettaglio/92663
Sant' ASCLA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/38335
San NEOFITO DI NICEA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/38345
Sant' ENRICO DI UPPSALA Vescovo e martire
Inghilterra - XII secolo - Finlandia
www.santiebeati.it/dettaglio/38360
Santo STEFANO MIN KUK-KA Catechista e martire
Gyeonggi-do, Corea del Sud, 1788 – Seoul, Corea del Sud, 20 gennaio 1840
Canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 6 maggio 1984
www.santiebeati.it/dettaglio/38365
San FECHIN DI FOBHAR Abate
+ 664Nato a Luighne, in Irlanda, ricevette la sua formazione da S. Nathi. I suoi biografi gli attribuiscono numerosi miracoli assai stravaganti. Fondo varie chiese e monasteri, fra cui ...
www.santiebeati.it/dettaglio/94083
Beato CIPRIANO MICHELE IWENE TANSI Religioso
Primo beato della Nigeria, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 22 marzo 1998 ad Onitsha. Nacque nel 1903 ad Igboezunu nel Sud della Nigeria nella tribù degli Igbo, pro...
www.santiebeati.it/dettaglio/91015
Beata MARIA CRISTINA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE (ADELAIDE BRANDO) Religiosa e fondatrice Napoli, 1 maggio 1856 - 20 gennaio 1906
Un faro luminoso è acceso nella Chiesa del Terzo Millennio, eredità di quell'Ottocento spiritualmente fecondo per la Chiesa di Napoli. Madre Maria Cristina dell'Immacolata Concezio...
www.santiebeati.it/dettaglio/91063
Beato BASILIO ANTONIO MARIA MOREAU Sacerdote e fondatore Laigné-en-Belin, Francia, 11 febbraio 1799 - Le Mans, Francia, 20 gennaio 1873
Basile- Antoine-Marie Moreau nacque l‚11 febbraio 1799 a Laigné-en-Belin (Francia) e morì il 27 gennaio 1873 a Le Mans (Francia). Sacerdote diocesano, fondò la Congregazione della ...
www.santiebeati.it/dettaglio/92763
Beato BENEDETTO RICASOLI DA COLTIBUONO Eremita
Gaiole in Chianti, Siena, ca. 1040 - 20 gennaio 1107Il beato Benedetto Ricasoli fu monaco ed eremita vallombrosano della Badia di Coltibuono.
www.santiebeati.it/dettaglio/38355
Beato BERNARDO DI PONCELLI Mercedario
Commendatore dei mercedari di Tolosa (Francia), il Beato Bernardo di Poncelli, si distinse per la sua santità. Nel 1333, innanzi a lui Santa Natalia fece la professione solenne, il...
www.santiebeati.it/dettaglio/93933
Beato ANGELO (FRANCESCO) PAOLI Sacerdote carmelitano
Casola in Lunigiana, Massa Carrara, 1 settembre 1642 - Roma, 20 gennaio 1720
Nessun commento:
Posta un commento