
Sant'Arnoldo Janssen, Sacerdote
Goch, Renania, 5 novembre 1837 - 15 gennaio 1909
Goch, Renania, 5 novembre 1837 - 15 gennaio 1909
Dopo aver frequentato il Seminario minore vescovile di Gaesdonck, proseguì gli studi a Münster e a Bonn. Ordinato sacerdote nel 1861, si dedicò all'insegnamento nella scuola pubblica di Bocholt e all'apostolato della preghiera come direttore diocesano a Münster. Il primo gennaio 1874 fondò la rivista, Il piccolo messaggero del Sacro Cuore, per le missioni ad gentes. Nel 1875 istituì a Steyl (Olanda) la prima casa missionaria tedesca per la formazione dei sacerdoti e i fratelli, che nel 1866 prendono il nome di Società del Verbo Divino. Nel 1899 creò la Congregazione delle Suore Missionarie e nel 1896 istituì le Claustrali dell'Adorazione Perpetua.
sec. III-IV
sec. VI
Vissuto nel VI secolo, figlio di un nobile romano, affidato bambino a S. Benedetto, ne divenne il discepolo prediletto e quindi fidato collaboratore. Mandato in Francia fondò a Gra...
sec. IV
In Trentino, vicino all'attuale Sanzeno, nella Val di Non visse, nel III secolo, un eremita che apparteneva ad una ricca famiglia, Romedio. Questi, spogliatosi della cospicua eredi...
† 14 dicembre 370
303 circaIl 28 dicembre 1841 a Roma nella via Nomentana vennero rinvenuti i resti di un fanciullo e di altri sette martiri con una ampolla di sangue. L'iscrizione sepolcrale indica il suo n...
Baquerin de Campos (Palencia), 14 agosto 1607 – Fogan (Cina), 15 gennaio 1648
Nato a Baquerín de Campos, nella diocesi di Palencia, vestì l'abito domenicano a 17 anni nel convento di s. Paolo a Valladolid. Ancora diacono partì per le Filippine e di qui - dop...
Sec. V
www.santiebeati.it/dettaglio/90993
San COSMA IL MELODE Vescovo di Mayuma www.santiebeati.it/dettaglio/91033
Sant' ITA (IDA) Vergine
San COSMA IL MELODE Vescovo di Mayuma www.santiebeati.it/dettaglio/91033
Sant' ITA (IDA) Vergine
Nata presso Drum (contea di Waterford) Ita fu battezzata con il nome di Derthrea (Deirdre) o Dorotea. A circa quattordici anni si consacrò a Dio, probabilmente nelle mani di Declan...
+ 250
Santa Secondina, originaria di Anagni, si convertì al cristianesimo e ricevette il battesimo per mano del vescovo San Magno martire. Non tardò ad abbattersi anche ...
Santa Secondina, originaria di Anagni, si convertì al cristianesimo e ricevette il battesimo per mano del vescovo San Magno martire. Non tardò ad abbattersi anche ...
m. 570 circa
Conosciamo solo il racconto della sua morte fatto da san Gregorio Magno. Per accompagnarne il transito apparvero i martiri Giovenale ed Eleuterio.
Conosciamo solo il racconto della sua morte fatto da san Gregorio Magno. Per accompagnarne il transito apparvero i martiri Giovenale ed Eleuterio.
venerata a Rodez
m. 15 gennaio 904
www.santiebeati.it/dettaglio/37830
VI secolo
VI secolo
+ 1237
Originario di Toledo, San Diego de Soto, fece il noviziato sotto l’insegnamento di San Serapio martire, allora maestro dei novizi. Apprese da questi l’umiltà e le altre virtù che i...
www.santiebeati.it/dettaglio/93936
San SAWYL FELYN IL “ROSSO” Re di Dyfed www.santiebeati.it/dettaglio/94153
San CEOLWULF Re di Northumbria
San SAWYL FELYN IL “ROSSO” Re di Dyfed www.santiebeati.it/dettaglio/94153
San CEOLWULF Re di Northumbria
+ Lindisfarne, Inghilterra, 760/764
Niederweningern, Essen, 30 settembre 1898 - 15 gennaio 1945
Avvocato, proveniente da una famiglia abbiente, restaurò, a Città di Pieve in Umbria, una chiesa e un ospedale entrambi abbandonati, ove in modo esemplare si prese cura dei poveri ...
+ Saint-Gilles-les-Boucheries, Francia, 15 gennaio 1208
Arcidiacono della chiesa di Maguelonne, Pietro fece professione nel monastero cistercense di Fontfroide, vicino a Narbonne. Nel 1203 venne designato dal papa Innocenzo III come ...
Arcidiacono della chiesa di Maguelonne, Pietro fece professione nel monastero cistercense di Fontfroide, vicino a Narbonne. Nel 1203 venne designato dal papa Innocenzo III come ...
www.santiebeati.it/dettaglio/37840
Beato ANGELO DA GUALDO TADINO Eremita www.santiebeati.it/dettaglio/37860
VERGINE DEI POVERI DI BANNEUX
Beato ANGELO DA GUALDO TADINO Eremita www.santiebeati.it/dettaglio/37860
VERGINE DEI POVERI DI BANNEUX
Nessun commento:
Posta un commento