
Epifania del Signore
Questa festa è la prima occasione in cui Dio si rivela all'umanità tramite il Figlio Gesù diviene visibile a tutti. Tale rivelazione fu prima rivolta ai pagani per mezzo dei Re Magi, i quali andarono a visitare il Bambino Gesù simbolo della chiamata alla salvezza delle popolazioni pagane. Successivamente le meraviglie del Signore si sono manifestate ai Giudei, poi ai discepoli a partire dal miracolo delle nozze di Cana.
Questa festa è la prima occasione in cui Dio si rivela all'umanità tramite il Figlio Gesù diviene visibile a tutti. Tale rivelazione fu prima rivolta ai pagani per mezzo dei Re Magi, i quali andarono a visitare il Bambino Gesù simbolo della chiamata alla salvezza delle popolazioni pagane. Successivamente le meraviglie del Signore si sono manifestate ai Giudei, poi ai discepoli a partire dal miracolo delle nozze di Cana.
Firenze, 1301 - Firenze, 6 gennaio 1373
Andrea della nobile famiglia fiorentina dei Corsini, nacque nel 1301. Vestì l'abito di frate carmelitano. Dopo la sua ordinazione sacerdotale, venne mandato a completare gli studi ...
Sezze (Latina), 19 ottobre 1613 - San Francesco a Ripa, 6 gennaio 1670
Giancarlo Marchionne nacque a Sezze (Latina) nel 1613 da genitori contadini. Fece anche lui il pastore e l'agricoltore. A 17 anni fece voto di castità in onore della Vergine e poco...
Auxerre, secolo X - † 6 gennaio 961
Périgod meridionale, Francia, 1305 circa - Famagosta, Cipro, 1366
+ 6 gennaio 786
Giuliano e sua moglie Basilissa vengono ricordati assieme ad altri compagni martiri ad Antinoe. Secondo la «Passio» greca che ne racconta la vita, Basilissa in giovane età viene pe...
www.santiebeati.it/dettaglio/92126
Santa RAFFAELLA MARIA DEL SACRO CUORE (RAFAELA PORRAS Y AILLóN) Fondatrice Pedro Abad (Cordova), 1 marzo 1850 – Roma, 6 gennaio 1925
Santa RAFFAELLA MARIA DEL SACRO CUORE (RAFAELA PORRAS Y AILLóN) Fondatrice Pedro Abad (Cordova), 1 marzo 1850 – Roma, 6 gennaio 1925
Siviglia, 27 dicembre 1532 - 6 gennaio 1611
+ Granada, Spagna, 6 gennaio 1235
Il cavaliere laico, San Raimondo de Blanes è il primo martire dell’Ordine Mercedario. Catturato dai terribili invasori mussulmani, per odio della fede cattolica venne incarcerato, ...
+ 1121
Monaco dell’abbazia benedettina di Hirsau, Erminoldo vennenominato abate di Prufening dal vescovo Ottone di Bamberga. Morì nel 1121 a causa delle percosse subìte da un suo confrat...
Saint-Gregoire-d’Iberville, Montreal, Canada, 9 agosto 1845 – Montreal, 6 gennaio 1937
Nella solennità dell'Epifania si ricorda anche il beato canadese Alfredo Bessette. Orfano a nove anni, nel 1854, fu cresciuto da una zia. Lavorò nelle filande ed emigrò negli Usa, ...
www.santiebeati.it/dettaglio/91842
Beata RITA AMATA DI GESù (RITA LóPEZ DE ALMEIDA) Fondatrice Casalmedinho (Viseu), Portogallo, 5 marzo 1848 – 6 gennaio 1913E' vissuta in un periodo storico particolarmente difficile per il Portogallo. Aspirò alla santità fin dalla giovinezza e cominciò a svolgere un audace apostolato per riportare sull...
Beata RITA AMATA DI GESù (RITA LóPEZ DE ALMEIDA) Fondatrice Casalmedinho (Viseu), Portogallo, 5 marzo 1848 – 6 gennaio 1913E' vissuta in un periodo storico particolarmente difficile per il Portogallo. Aspirò alla santità fin dalla giovinezza e cominciò a svolgere un audace apostolato per riportare sull...
m. 6 gennaio 1020
Nessun commento:
Posta un commento