
Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540
Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant'Orsola, congregazione le cui suore sono ovunque note come Orsoline. Le sua idea di aprire scuole per le ragazze era rivoluzionaria per un'epoca in cui l'educazione era privilegio quasi solo maschile. Nata nel 1474 a Desenzano del Garda (Brescia) in una povera famiglia contadina, entrò giovanissima tra le Terziarie francescane. Rimasta orfana di entrambi i genitori a 15 anni, partì per la Terra Santa. Qui avvenne un fatto insolito. Giunta per vedere i luoghi di Gesù, rimase colpita da cecità temporanea. Dentro di sé, però, vide una luce e una scala che saliva in cielo, dove la attendevano schiere di fanciulle. Capì allora la sua missione. Tornata in patria, diede vita alla nuova congregazione, le cui prime aderenti vestivano come le altre ragazze di campagna. La regola venne stampata dopo la morte, avvenuta a Brescia il 27 gennaio del 1540. E' santa dal 1807. (Avvenire)
m. 27 gennaio 672(Papa dal 30/07/657 al 27/01/672)
Nativo di Segni, dopo la sua elezione tentò di ristabilire il dialogo con l'Imperatore e il patriarca di Costantinopoli. Il progetto fallì. Dur...
www.santiebeati.it/dettaglio/38750
San GIULIANO Venerato a Sora e Atina www.santiebeati.it/dettaglio/38800
San GIULIANO DI LE MANS Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/38850
Sant' ENRICO DE OSSO Y CERVELLO Sacerdote
San GIULIANO Venerato a Sora e Atina www.santiebeati.it/dettaglio/38800
San GIULIANO DI LE MANS Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/38850
Sant' ENRICO DE OSSO Y CERVELLO Sacerdote
Vinebre, Tarragona, Spagna, 16 ottobre 1840 - Gilet, Valencia, 27 gennaio 1896
Sacerdote catalano canonizzato da Giovanni Paolo II il 16 giugno 1993 a Madrid. Nato a Vinebre (diocesi di Tortosa, provincia di Tarragona) il 16 ottobre 1840), sin dagli anni del ...
m. 27 gennaio 473
Lucciana (Haute-Corse), 283 - Mariana (Corsica), 304
Nacque nel 283, in un luogo detto Quercio in Corsica. Giovane vergine, aveva deciso di votare la propria vita al completo servizio di Dio. Vittima della delazione, verso l'inizio d...
www.santiebeati.it/dettaglio/92244
San MARINO (MARIO) Abate di Bodon www.santiebeati.it/dettaglio/38770
San TEODORICO DI ORLEANS Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/38780
San GILDUINO Diacono di Dol
San MARINO (MARIO) Abate di Bodon www.santiebeati.it/dettaglio/38770
San TEODORICO DI ORLEANS Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/38780
San GILDUINO Diacono di Dol
www.santiebeati.it/dettaglio/38790
Beato GIOVANNI DI WARNETON Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/38810
Beata ROSALIA DU VERDIER DE LA SORINIERE Vergine e martire Saint-Pierre de Chemillé, Francia, 12 agosto 1745 - Angers, Francia, 27 gennaio 1794
Beato GIOVANNI DI WARNETON Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/38810
Beata ROSALIA DU VERDIER DE LA SORINIERE Vergine e martire Saint-Pierre de Chemillé, Francia, 12 agosto 1745 - Angers, Francia, 27 gennaio 1794
In religione “Suor Celeste”, religiosa professa delle Monache Benedettina di Notre-Dame du Calvaire, ghigliottinata durante la Rivoluzione Francese. Fu beatificata il 19 febbraio 1...
† Mengo, Uganda, 27 gennaio 1887
www.santiebeati.it/dettaglio/90474
Beato GIORGIO MATULAITIS (O MATULEWICZ) Arcivescovo Lugine (Lituania), 13 aprile 1871 - Kaunas, 27 gennaio 1927
Beato GIORGIO MATULAITIS (O MATULEWICZ) Arcivescovo Lugine (Lituania), 13 aprile 1871 - Kaunas, 27 gennaio 1927
www.santiebeati.it/dettaglio/92089
Beato PAOLO GIUSEPPE NARDINI Sacerdote, fondatore Germersheim, Germania, 25 luglio 1821 – Pirmasens, Germania, 27 gennaio 1862
Beato PAOLO GIUSEPPE NARDINI Sacerdote, fondatore Germersheim, Germania, 25 luglio 1821 – Pirmasens, Germania, 27 gennaio 1862
Paolo Giuseppe Nardini, sacerdote della diocesi di Speyer, di origini italiane, fondò in Germania le Suore Francescane della Sacra Famiglia. Dichiarato “venerabile” il 19 dicembre ...
+ 27 gennaio 1217
Di origine milanese, eremita sul Monte San Giorgio, nei pressi del Lago di Como.
Amarante, Portogallo, 1540 – Callao, Perù, 27 gennaio 1618Chiamato all’Ordine Mercedario dalla Beata Vergine, il Beato Gonzalo Diaz, era nato in Amarante (Portogallo) nel 1540. Trasferitosi in Perù come marinaio, nell’anno 1603 divenne re...
Nessun commento:
Posta un commento