
.

Corpus Domini

Nel Corpo e nel Sangue di Gesù
Nello Splendore della Resurrezione del Signore l'uomo trovi la sua vera dimensione e riesca ad esprimerla con Amore e Carità.
S. Ignazio di Loyola

S. Rita

S. Lucia

Camminiamo sulla strada
giovedì 31 dicembre 2009
Santi del giorno 31 Dicembre 2009

mercoledì 30 dicembre 2009
Santi del giorno 30 Dicembre 2009

Moncalieri (Torino), 20 novembre 1848 - Pancalieri (Torino), 30 dicembre 1913
Don Giovanni Maria Boccardo fu uomo di profonda spiritualità e, nel contempo, apostolo dinamico, promotore della vita religiosa e del laicato, sempre attento a discernere i segni dei tempi. Nell'ascolto orante della parola di Dio, maturò una fede vivissima e profonda. Scriveva: "Sì mio Dio, quel che vuoi Tu, lo voglio pure io". E che dire del suo instancabile zelo per i più poveri? Seppe chinarsi su ogni umana miseria con lo spirito di san Gaetano da Thiene, spirito che trasfuse nella Congregazione femminile da lui fondata per la cura degli anziani, dei sofferenti e per l'educazione della gioventù. Fece suo il motto evangelico: "Cercate prima il Regno di Dio e la sua giustizia" (Mt 6,33). Come il santo Curato d'Ars, di cui era devoto, indicò ai suoi parrocchiani, con la parola e soprattutto con l'esempio, la via del Cielo. Il giorno del suo ingresso come Parroco a Pancalieri, parlò così ai fedeli: "Vengo a voi, o cari, per vivere come uno di voi, vostro padre, fratello e amico, e per dividere con voi le gioie e le pene della vita... Vengo a voi come servo di tutti, e ciascuno potrà disporre di me, ed io mi stimerò sempre fortunato e felice di potervi servire, non cercando altro che di far del bene a tutti".
San RUGGERO DI CANNE Vescovo
Canne (Bari), seconda metà dell'XI secolo - Canne, 30 dicembre 1129
Mentre l'antica città pugliese di Canne, già risorta altre volte dalle rovine, stava vivendo un'ulteriore disfatta causata dal normanno Roberto il Guiscardo, il vescovo Ruggero (se...
www.santiebeati.it/dettaglio/83450
San FELICE I Papa
m. 274(Papa dal 05/01/269 al 30/12/274)Romano.
Gli si attribuisce la disposizione a celebrare le Messe sopra le tombe che custodivano le reliquie dei martiri cristiani.
www.santiebeati.it/dettaglio/55150
San SAVINO DI ASSISI Vescovo
Sec. III-IV
www.santiebeati.it/dettaglio/83400
Sant' EUGENIO DI MILANO Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/90109
San GIOCONDO DI AOSTA Vescovo
Aosta, sec. VI
Terzo vescovo della diocesi di Aosta.
www.santiebeati.it/dettaglio/90639
San LORENZO DA FRAZZANO' monaco
probabilmente intorno al 1116, nella piccola borgata di Frazzanò. I suoi genitori morirono nel giro di un anno, lasciando orfano il figlio. Lorenzo venne così affidato alla ...
www.santiebeati.it/dettaglio/91774
Santi FILETERO (FILOTERO) ED EUBIOTO Martiri www.santiebeati.it/dettaglio/93579
Sant' ERMETE
www.santiebeati.it/dettaglio/83410
Sant' ANISIO DI TESSALONICA Vescovo
m. 406
Partecipo' al Sinodo di Capua e, per la sua fedeltà alla dottrina della Chiesa, ricevette grandi lodi da Santo Ambrogio.
www.santiebeati.it/dettaglio/83420
San PERPETUO DI TOURS Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/83430
San GEREMARO Abate di Flay
www.santiebeati.it/dettaglio/83440
Sant' EGVINO Vescovo
m. 717
www.santiebeati.it/dettaglio/83460
San RANIERO Vescovo
m. 1077
www.santiebeati.it/dettaglio/83470
Sant' AINA
www.santiebeati.it/dettaglio/94375
Beata EUGENIA RAVASCO Fondatrice
Milano, 4 gennaio 1845 - Genova, 30 dicembre 1900
Nacque a Milano il 4 gennaio 1845 in una famiglia nobile e agiata, di sani principi cristiani. Eugenia Ravasco rimase però già da bambina, orfana dei genitori e affidata agli zii,...
www.santiebeati.it/dettaglio/91505
Beata MARGHERITA COLONNA Vergine
Palestrina, 1255 - 30 dicembre 1284
www.santiebeati.it/dettaglio/92313
Beati BERNARDO DE REBOLLEDO E GIOVANNI DE LUNA Martiri mercedari
+ Marsiglia, Francia, 1422
I Beati: Bernardo de Rebolledo, insigne mercedario per la dottrina, la carità e lo zelo nel predicare il vangelo, e Giovanni de Luna, discendente dei conti di Morada, che nell'anno...
martedì 29 dicembre 2009
Santi del giorno 29 Dicembre 2009
San MARTINIANO DI MILANO Vescovo V secolowww.santiebeati.it/dettaglio/83340
San MARCELLO L'ACEMETA Abate
Sante BENEDETTA HYON KYONG-NYON E COMPAGNE Martiri www.santiebeati.it/dettaglio/83360
Beato GERARDO CAGNOLI
Beato GIOVANNI BATTISTA FERRERES BOLUDA Sacerdote gesuita, martire Ollería, Spagna, 27 novembre 1861 – Picadero de Paterna, Spagna, 29 dicembre 1936
lunedì 28 dicembre 2009
Santi del giorno 28 Dicembre 2009
San GASPARE DEL BUFALO Sacerdote
Santa CATERINA VOLPICELLI
San TEONA (TEONE) D'ALESSANDRIA Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/83310
Sant' ANTONIO DI LERINS Vescovo
Beata MATTIA NAZAREI (NAZZARENI) Matelica,
Beato HRYHORIJ KHOMYSYN Vescovo e martire ucraino
Beato GREGORIO DA CHAORS Mercedario
domenica 27 dicembre 2009
Santi del giorno 27 Dicembre 2009

sec. I
L'autore del quarto Vangelo e dell'Apocalisse, figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo maggiore, venne considerato dal Sinedrio un incolto. In realtà i suoi scritti sono una vetta della teologia cristiana. La sua propensione più alla contemplazione che all'azione non deve farlo credere, però, una figura "eterea". Si pensi al soprannome con cui Gesù - di cui fu discepolo tra i Dodici - chiamò lui e il fratello: ´figli del tuonoª. Lui si definisce semplicemente ´il discepolo che Gesù amava. Assistette alla Passione con Maria. E con lei, dice la tradizione, visse a Efeso. Qui morì tra fine del I e inizio del II secolo, dopo l'esilio a Patmos. Per Paolo era una ´colonnaª della Chiesa, con Pietro e Giacomo.
Santa FABIOLA DI ROMA Matrona romana m. 399Nel Sabato santo di un anno imprecisato Fabiola si presenta, vestita con tela di sacco, nella basilica di San Giovanni in Laterano, chiedendo di essere accolta nella Chiesa. Discen...
Beato GIUSEPPE MARIA (JOSé MARIA) CORBIN FERRER Giovane laico, martire Valencia, Spagna, 26 dicembre 1914 - Nave-Prigione “Alfonso Pérez”, 27 dicembre 1936
sabato 26 dicembre 2009
Santi del giorno 26 Dicembre 2009
Sant' EVARISTO DI COSTANTINOPOLI Abate www.santiebeati.it/dettaglio/91209
San ZOSIMO Papa Grecia, IV sec. - Roma, 26 dicembre 418
San ZENONE DI MAIUMA Vescovo
Beate AGNESE PHILA, LUCIA KHAMBANG E 4 COMPAGNE Protomartiri della Tailandia
Beato GIOVANNI ORSINI Vescovo
venerdì 25 dicembre 2009
Santi del giorno 25 Dicembre 2009
San PIETRO IL VENERABILE Abate di Cluny www.santiebeati.it/dettaglio/83180
Beato BENTIVOGLIO DE BONIS DA SAN SEVERINO MARCHE
Beata MARIA DEGLI APOSTOLI (THERESE VON WULLENWEBER) Mönchengladbach, Germania, 19 febbraio 1833 – Roma, 25 dicembre 1907
giovedì 24 dicembre 2009
Santi del giorno 24 Dicembre 2009

Treviri, sec. VII-VIII
San METROBIO VENERATO A MALESCO Martire www.santiebeati.it/dettaglio/92031
San GIACOBBE Patriarca
Beati DIONISIO RONEO, FILIPPO CLARO, GIULIO PONS E PIETRO DA VALLADOLID Mercedari
mercoledì 23 dicembre 2009
Santi del giorno 23 Dicembre 2009
Sacerdote e teologo, fu maestro e modello di intere generazioni di sacerdoti. Fu parroco a Olkusz. Il suo spirito di preghiera e di penitenza, la sua inesauribile carità verso tutti, specialmente verso i poveri, gli danno un posto di rilievo nel gran secolo di santi della Polonia.
www.santiebeati.it/dettaglio/30500
San DAGOBERTO II Martire
Figlio di Sigeberto III, re d'Austrasia (634-56), alla morte del padre era ancora bambino, così che al maestro di palazzo, Grimoaldo, fu facile sostituirlo, attorno al 659, col pro...
www.santiebeati.it/dettaglio/82850
San SERVOLO IL PARALITICO Mendicante Roma, † 23 dicembre 590www.santiebeati.it/dettaglio/82900
San GIOVANNI STONE Sacerdote agostiniano, martire + Canterbury, Inghilterra, 23 dicembre 1539
Nacque in Inghilterra. Padre Giovanni Stone agostiniano si rifiutò di riconoscere Enrico VIII come capo della Chiesa inglese. Infatti il religioso Stone affermava che il capo della...
www.santiebeati.it/dettaglio/90160
Sant' ANTONIO DE SANT'ANNA GALVAO Francescano
Guaratinguetà, Brasile, 1739 - 23 dicembre 1822
www.santiebeati.it/dettaglio/90245
Sant' IVO (YVES) DI CHARTRES Vescovo
Beauvais (Rouen), 1040 – Chartres, 23 dicembre 1116www.santiebeati.it/dettaglio/91794
San TORLACO (THORLàK THORHALLSSON) Vescovo
Fljotshlio (Islanda), 1133 - Skalholt (Islanda), 23 dicembre 1193
Nacque a Fljotshlio, in Islanda, nel 1133 e a soli 19 ricevette l'ordinazione presbiterale. Desideroso di dedicarsi agli studi teologici, si trasferì a Parigi. Proseguì poi gli stu...www.santiebeati.it/dettaglio/92233
Santi DIECI MARTIRI DI CRETA
m. Gortina (Creta), 250Dieci santi martiri (Teodulo, Saturnino, Euporo, Gelasio, Euniciano, Zotico, Ponzio, Agatopo, Basilide ed Evaristo) durante la persecuzione dell’imperatore Decio rigettarono pubbli...
www.santiebeati.it/dettaglio/92637
San GIUSEPPE CHO YUN-HO Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/82920
III secolo
Santa Bincema, vergine e martire, vissuta nel III secolo d.C., è annoverata tra i santi martiri della Sardegna nel Santuario della Cattedrale di Cagliari.
www.santiebeati.it/dettaglio/94066
Santa MARIA MARGHERITA D'YOUVILLE (DUFROST DE LAJEMMERAIS)
Fondatrice Varennes, Canada, 15 ottobre 1701 - Montreal, 23 dicembre 1771
Nasce a Varemes il 15 ottobre 1701, in una zona del Canada che era colonia francese. Il padre, capitano delle truppe coloniali, muore quando Margherita ha cinque anni. A 12 anni la...
www.santiebeati.it/dettaglio/91619
Beato HARTMANN (ARTMANNO) DI BRESSANONE Vescovo
Passau (Baviera) XI sec. – Bressanone, 23 dicembre 1164
www.santiebeati.it/dettaglio/92735
Beato PAOLO (PABLO) MELENDEZ GONZALO Padre di famiglia, martire
Valencia, Spagna, 6 nevembre 1876 – Castellar, Spagna, 23 dicembre 1936
www.santiebeati.it/dettaglio/93246
Beato NICCOLò (NICOLA) FATTORE
www.santiebeati.it/dettaglio/82910
Beato GIACOMO AYMERICH Mercedario
+ 23 dicembre 1428
Originario di Barcellona, Spagna, il Beato Giacomo Aymerich, venne eletto Maestro Generale dell'Ordine Mercedario, l'8 aprile 1419. Durante il suo generalato portò a termine la chi..
.www.santiebeati.it/dettaglio/94820
martedì 22 dicembre 2009
Santi del giorno 22 Dicembre 2009
Santi CHEREMONE DI NILOPOLI E COMPAGNI Martiri www.santiebeati.it/dettaglio/82710
Sant' ISCHIRIONE DI ALESSANDRIA Martire
lunedì 21 dicembre 2009

Nimega, 1521 - Friburgo, Svizzera, 21 dicembre 1597
Fu gesuita e fu inviato dall'arcivescovo do Augusta al Concilio di Trento. Fu nominato da Sant'Ignazio primo superiore dell'Ordine nella Germania Superiore e contribuì al risveglio di una nuova autocoscienza fra i cattolici tedeschi. Lottò con tanta grinta contro la debolezza della Chiesa, per migliorarla.
Beato DANIELE DELL'ANNUNZIATA Mercedario del convento di Santa Maria della Pace in Napoli, il Beato Daniele dell'Annunziata, non fece altro che seguire Cristo Signore. Strenuo difensore della libertà della Chie...
domenica 20 dicembre 2009
Santi del giorno 20 novembre 2009

San ZEFFIRINO (O ZEFIRINO) Papa e martire
San BAIULO (E LIBERATO) Martiri romani www.santiebeati.it/dettaglio/82500
Santi ABRAMO E COREN Confessori sec. Vwww.santiebeati.it/dettaglio/82550
San DOMENICO DI SILOS Abate Sec. VII
sabato 19 dicembre 2009
Santi del giorno 19 Dicembre 2009
Santi DARIO, ZOSIMO, PAOLO E SECONDO DI NICEA www.santiebeati.it/dettaglio/82300
Santa FAUSTA Martire a Roma
San GREGORIO DI AUXERRE Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/82260
Santi FRANCESCO SAVERIO Hà TRONG MAU E COMPAGNI Martiri www.santiebeati.it/dettaglio/82270
San GREGENZIO D TAFAR Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/94707
Beato URBANO V Papa
Beate MARIA EVA DELLA PROVVIDENZA NOISZEWSKA E MARIA MARTA DI GESU' WOLOWSKA Martiri + Góra Pietralewicka, Polonia, 19 dicembre 1942Le beate Maria
venerdì 18 dicembre 2009
Santi del giorno 17 Dicembre 2009
San Malachia è l'ultimo dei profeti minori della Bibbia, che gli ebrei chiamano per questo "Sigillo dei profeti". Poco o nulla si sa della sua vita, era della tribù di Zabulon e nacque a Sofa; visse certamente dopo l'esilio babilonese (538 a.C.), durante la dominazione persiana, tuttavia non si può determinare con certezza se le sue profezie siano anteriori, contemporanee o posteriori al ritorno di Esdra in Palestina (sommo sacerdote ebreo, codificatore del giudaismo, V-IV secolo a.C.).
San GRAZIANO (GAZIANO) DI TOURS Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/82050
Santi QUINTO, SIMPLICIO E COMPAGNI Martiri in Africa www.santiebeati.it/dettaglio/82200
San FLAVITO Eremita
San WUNIBALD DI HEIDENHEIM (VUNIBALDO) Abate Wessex (Gran Bretagna), 701 - Heidenheim (Germania), 18 dicembre 761V
Santi NAMFAMONE E COMPAGNI Martiri in Africa www.santiebeati.it/dettaglio/82060
San FLAMIANO (FLANNANO) DI KILLALOE Vescovo www.santiebeati.it/dettaglio/82070
Santi PAOLO NGUYEN VAN MY, PIETRO TRUONG VAN DUONG E PIETRO VU VAN TRUAT Martiri
Beata NEMESIA (GIULIA) VALLE
Beati 6 REDENTORI MERCEDARI Mercedari redentori i Beati: Giacomo de Lara, Ludovico Gascò, Bernardo de Pratis, Pietro da Barcellona, Pietro de Quesada e Guglielmo de Quadres, sotto il generalato di San Pietro ..
giovedì 17 dicembre 2009
Santi del giorno 17 Dicembre 2009

Faucon (Alpes-de-Haute-Provence - Francia), 1154 - Roma, 17 dicembre 1213
www.santiebeati.it/dettaglio/35750
Sant' OLIMPIA Vedova
Nacque verso il 361 da un'agiata famiglia di Costantinopoli. Divenuta orfana in giovane età, fu affidata per l'educazione a Teodosia, sorella del vescovo di Iconio, sant'Anfilochio...
www.santiebeati.it/dettaglio/81900
San FLORIANO Venerato a Bologna www.santiebeati.it/dettaglio/82000
Santa BEGGA Badessa di Andenne Nata nel VII secolo da nobile famiglia carolingia, Begga si sposò e rimase vedova. Allora - sull'esempio della madre, santa Itta, che alla morte del marito, il beato Pipino di Land...
www.santiebeati.it/dettaglio/91759
Santi ANANIA, MISAELE E AZARIA (ABDENAGO, MISACH E SIDRACH) Martiri
Abdenago, Misach e Sidrach, chiamati anche Anania, Misaele e Azaria, sono personaggi biblici. Il libro del profeta Daniele, nei primi tre capitoli, espone la vicenda di questi tre ...
www.santiebeati.it/dettaglio/91866
Santa WIVINE (VIVINA) Badessa benedettina
Brabante, Belgio, 1103 – Grand-Bigard (Brabante), 17 dicembre 1170
È considerata come la fondatrice e la prima superiora dell'abbazia benedettina di Grand-Bigard, nella provincia del Brabante in Belgio, dove nel 1126, a 23 anni, fondò un eremo, ad...
www.santiebeati.it/dettaglio/92014
San GIUDICAELE (JUDICAëL) Re di Bretagna
590 circa – 658 circaSan Giudicaèle (Judicaël), fratello di San Giudoco, in un primo tempo entrò in monastero sotto la guida di San Mavenno (Mèen), ma poi rivendicò i suoi diritti al trono di Bretagna....
www.santiebeati.it/dettaglio/92638
San MODESTO Patriarca di Gerusalemme www.santiebeati.it/dettaglio/81920
Santi MARTIRI DI ELEUTEROPOLI
Si tratta di cinquanta soldati, che al tempo dell'imperatore Eraclio furono martirizzati dai Saraceni.
www.santiebeati.it/dettaglio/81930
Santo STURMIO DI FULDA Abate www.santiebeati.it/dettaglio/81940
San CRISTOFORO DI COLLESANO Monaco www.santiebeati.it/dettaglio/81960
Beato GIACINTO MARIA CORMIER Domenicano
Orleans, 1832 - Roma, 1916
Avvertendo già da seminarista il richiamo alla vita religiosa, professò in privato i voti ed entrò nel Terz'Ordine. Nel 1856, il giorno dopo la sua ordinazione sacerdotale, entrò n...
www.santiebeati.it/dettaglio/90773
Beato JOSè GIUSEPPE MANYANET Y VIVES Sacerdote
Tremp (Lleida, Spagna) 7 gennaio 1833 - Barcelona (Spagna) 17 dicembre 1901
“Dio ha chiamato i fedeli a contemplare ed imitare la Santa Famiglia per mezzo del Beato José Manyanet, sacerdote” (Mess. Romano), è quindi l’apostolo della Sacra Famiglia di Nazar...
www.santiebeati.it/dettaglio/91419
Beata MATILDE DEL SAGRADO CORAZON TELLEZ ROBLES Fondatrice Robledillo de la Vera, Spagna, 30 maggio 1841 - 17 dicembre 1902
Fondò la Congregazione delle Figlie di Maria Madre della Chiesa. Educata fin da piccola nella fede cristiana, molto giovane decise di dedicarsi totalmente al Signore, nonostante il...
www.santiebeati.it/dettaglio/92002
Beato PIETRO DI SPAGNA Martire mercedario
+ 1418
Famoso per la propagazione della fede cattolica, il Beato Pietro di Spagna, cavaliere laico dell'Ordine Mercedario, fu uomo di grande dottrina e santità della vita.Trovandosi ad Al...
www.santiebeati.it/dettaglio/94813